Risorse

VirtueMart Search

jDownloads Tree

jDownloads stats

The download archive contains currently 1 downloads in 1 categories. To date, these have been downloaded 722 times.
Repertorio vocale PDF Stampa E-mail
Nicola Sfredda - Repertorio vocale
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Novembre 2011 08:26

 

Collaborazioni pianistiche internazionali
in concerti, corsi, audizioni

 

Musica vocale da camera

Nicola Sfredda privilegia il repertorio vocale da camera. Ha tenuto molti concerti ed ha collaborato a corsi internazionali in Italia e in Germania (ad esempio per la Bayerische Musikakademie) e a concorsi internazionali (ad esempio il "Seghizzi" di Gorizia). Il suo repertorio comprende in particolare opere di autori di lingua tedesca: Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Spohr, Schumann, Liszt, Brahms, Mahler, Strauss, Wolf, Schoenberg, Berg. Inoltre ha eseguito musiche di autori francesi (in particolare Berlioz, Duparc, Faurè, Debussy, Ravel), spagnoli, russi, americani. Fra gli autori italiani Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Tosti, Respighi, Pizzetti, Zandonai.


 

Musica lirica (arie, duetti, terzetti, concertati, opere complete)

Nicola Sfredda collabora al pianoforte a livello internazionale con cantanti lirici. La sua esperienza più che ventennale gli ha dato occasione di lavorare con gloriosi "miti" del tempo passato (da Giuseppe Taddei a Bruno Pola), così come con le più giovani stelle della ribalta teatrale odierna (da Adriana Damato a Francesco Meli). Il suo repertorio comprende arie, duetti, terzetti e concertati tratti da circa duecento opere.

Alfano, Resurrezione
Beethoven, Fidelio
Bellini, Bianca e Fernando, Il pirata, La straniera, Zaira, I Capuleti e i Montecchi, La sonnambula, Norma, Beatrice di Tenda, I Puritani
Bernstein, Candide, West Side Story
Bizet, Les pêcheurs de perles, Carmen
Boito, Mefistofele
Cajkovskij, Eugenio Onegin
Catalani, Loreley, La Wally
Charpentier, Louise
Cherubini, Demofoonte, Medea
Cilea, L'Arlesiana, Adriana Lecouvreur
Cimarosa, L'italiana in Londra, Giannina e Bernardone, Il matrimonio segreto, L'infedeltà fedele, I due baroni, Lo sposo senza moglie, Le astuzie femminili, Gli Orazi e i Curiazi
Delibes, Lakmé
Donizetti, I pazzi per progetto, Anna Bolena, Fausta, L'elisir d'amore, Il furioso all'isola di San Domingo, Parisina, Lucrezia Borgia, Maria Stuarda, Lucia di Lammermoor, Il campanello, Roberto Devereux, Poliuto, Il duca d'Alba, La fille du régiment, La favorite, Rita, Linda di Chamounix, Don Pasquale, Maria di Rohan, Dom Sébastien
Dvorák, Rušalka
Fioravanti, Le cantatrici villane
Flotow, Martha
Galuppi, Il filosofo di campagna, Il mondo della luna
Gasparini, Quirino, Mitridate
Gershwin, Porgy and Bess
Giordano, Andrea Chénier, Fedora
Gluck, Orfeo ed Euridice, Paride ed Elena
Gomes, Il Guarany
Gounod, Sapho, Faust, Roméo et Juliette
Granados, Goyescas
Händel, Rinaldo, Giulio Cesare, Serse, Siroe, Semele, Atalanta, Tamerlano
Lehár, Die lustige Witwe, Das Land des Lächelns
Leoncavallo, Pagliacci, Zazà
Lortzing, Zar und Zimmermann
Marchetti – Ruy Blas
Mascagni, Cavalleria rusticana, L'amico Fritz
Massenet, Manon, Le Cid, Werther
Mercadante, Ismalia
Meyerbeer, Roberto il diavolo, L'Africana
Monteverdi, Orfeo
Mozart, La finta semplice, Mitridate re di Ponto, Ascanio in Alba, Il sogno di Scipione, Lucio Silla, La finta giardiniera, Il re pastore, Idomeneo, Die Entführung aus dem Serail, Der Schauspieldirektor, Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte, Die Zauberflöte, La clemenza di Tito
Nicolai, Die lustigen Weiber von Windsor
Offenbach, Orphée aux enfers, Les contes d'Hoffmann
Paisiello, Nina o sia La pazza per amore, La molinara, Gli Zingari in fiera, La serva padrona
Pergolesi, Lo frate ‘nnamorato, La serva padrona
Piccinni, Alessandro nelle Indie, La Cecchina, Roland
Pizzetti, Assassinio nella cattedrale
Ponchielli, La Gioconda
Puccini, Edgar, Manon Lescaut, La bohème, Tosca, Madama Butterfly, La fanciulla del West, La rondine, Il tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi, Turandot
Purcell, Dido and Aeneas
Rachmaninov, Aleko
Ricci, Crispino e la comare
Rimskij-Korsakov, La fanciulla di neve
Rossi, Il palazzo incantato
Rossini, La cambiale di matrimonio, L'inganno felice, La scala di seta, Il signor Bruschino, Tancredi, L'italiana in Algeri, Il Turco in Italia, Elisabetta regina d'Inghilterra, Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola, La gazza ladra, Armida, Adina, Semiramide, Il viaggio a Reims, Le comte Ory, Guillaume Tell
Rota, Il cappello di paglia di Firenze
Saint-Saëns, Samson et Dalila
Salieri, Prima la musica e poi le parole, Falstaff
Sarti, Giulio Sabino
Scarlatti, Il trionfo dell'onore
Schumann, Genoveva
Smetana, La sposa venduta
Spohr, Faust
Strauss Johann, Die Fledermaus
Strauss Richard, Der Rosenkavalier
Stravinskij, Le Rossignol, Oedipus rex, The Rake's Progress
Thomas, Mignon
Vaccaj, Giulietta e Romeo
Verdi, Oberto conte di S.Bonifacio, Nabucco, I Lombardi alla prima crociata, Ernani, Giovanna d'Arco, Alzira, Attila, Macbeth, I Masnadieri, Il corsaro, La battaglia di Legnano, Luisa Miller, Rigoletto, Il trovatore, La traviata, Les vêpres siciliennes, Simon Boccanegra, Aroldo, Un ballo in maschera, Don Carlos, Aida, Otello, Falstaff
Vivaldi, Il Farnace, Arsilda
Wagner, Der fliegende Holländer, Tannhäuser, Lohengrin, Tristan und Isolde
Weber – Der Freischütz
Weill – Die Dreigroschenoper, Mahagonny
Wolf-Ferrari – I quattro rusteghi
Zandonai – Il grillo del focolare, Conchita, Melenis , Francesca da Rimini, Giulietta e Romeo, I cavalieri di Ekebù, Giuliano, La farsa amorosa


 

Trii con voce e strumento (violino, clarinetto o corno di bassetto)

Tra le esecuzioni di Nicola Sfredda di carattere occasionale, ma culturalmente significative, si ricorda un programma dedicato ad opere di Mozart su libretti del Metastasio: Il sogno di Scipione, Il re pastore, La clemenza di Tito. In queste opere molte arie prevedono uno strumento solista concertante e perciò il programma di concerto con pianoforte prevede, accanto al solista cantante, gli strumentisti al violino, al clarinetto e al corno di bassetto.


 

Accompagnamento pianistico del coro

Infine non sono mancate esperienze di accompagnamento di cori d'opera, in particolare i celebri cori verdiani di Nabucco, I Lombardi, Ernani, ma anche altre pagine tratte dalle opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Mascagni, Zandonai.

 

 


 

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Agosto 2012 07:23
 
Copyright © 2023 www.nicolasfredda.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Hosting powered by JoomlaHost.it

Chi è online

 7 visitatori online